A chi è rivolto
Alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale.
Descrizione
L'Ufficio Servizi Sociali realizza interventi e servizi di promozione e sostegno. Questi interventi hanno lobiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi critiche della propria vita stimolandone lautonomia e lautosufficienza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.
Come fare
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
-
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE);
-
ISEE in corso di validità.
Cosa si ottiene
A seguito di istruttoria, gli aventi diritto ai bonus saranno contattati dal Comune e potranno ricevere quanto richiesto.
Tempi e scadenze
Le domande possono essere inviate nei tempi previsti da ogni bando attivo.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta (dalla data di presentazione della domanda, nei 5 giorni successivi si procederà con l'accettazione della pratica, entro 25 giorni alla verifica della documentazione presentata ed infine entro i 30 giorni si procederà con la chiusura della pratica), viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 29/08/2025